Punti di forza

Icona stilizzata che rappresenta tante monete di euro

Spese supplementari

In caso di furto usufruisci di un rimborso per sostenere le spese necessarie al ripristino delle serrature o alla riemissione dei documenti personali.

Icona di una casa

In villegiatura

Sono assicurati i beni indicati in polizza, che hai portato nell’abitazione dove tu o uno dei componenti il nucleo familiare soggiornate.

Assistenza garantita

Assistenza

24 ore su 24, 7 giorni su 7.

L'offerta

La nostra protezione, a seguito di un furto fuori o dentro l'abitazione, prevede l'indennizzo dei danni.

Cosa è assicurato? L'indennizzo è previsto per:

  • furto, o furto clandestino commesso da una persona rimasta nell’abitazione all’insaputa dell’assicurato e dei suoi familiari e che abbia asportato la refurtiva a locali chiusi; rapina e estorsione avvenuta nell'abitazione; atti vandalici provocati dai ladri in occasione di furto o rapina consumati o tentati; furto commesso o agevolato dai collaboratori familiari con dolo o colpa grave;
  • truffa fra le mura domestiche;
  • sostituzione delle serrature per perdita di chiavi;
  • festività natalizie e matrimonio, la somma assicurata aumenta del 10% per i sinistri che si verificano in questi periodi;
  • spese supplementari per installare o potenziare almeno uno dei mezzi di protezione dell'abitazione, per riassetto dei locali o per rifacimento dei documenti personali;
  • furto dei beni posti nei locali di villeggiatura;
  • furto dei beni in deposito o in riparazione presso terzi;
  • rapina e scippo fuori dall’abitazione;
  • trasloco;
  • furto dei pannelli solari.

Come sottoscrivere

Donna che si reca all'Ufficio Postale

In Ufficio Postale

Porta con te un documento di riconoscimento e il tuo codice fiscale. Prendi un appuntamento con un nostro operatore su poste.it o su App Poste Italiane oppure chiama il numero gratuito 800 211 290, disponibile sia da rete fissa che mobile, attivo dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle ore 20:00, esclusi i festivi. Sottoscrivi anche online dopo aver effettuato un preventivo in Ufficio Postale, troverai la proposta all’interno della tua area personale poste.it all'interno di Proposte per Te.

Vuoi maggiori informazioni?

Uomo con cellulare in mano

Ti richiamiamo noi

Un nostro operatore ti contatterà nel giorno e nella fascia oraria che preferisci per darti tutte le informazioni utili all'acquisto o alla sottoscrizione di questo prodotto/servizio.

Persona davanti a un calendario

Prendi appuntamento

Prenota online oppure chiama il numero gratuito 800 211 290 per fissare un appuntamento in Ufficio Postale.

Aiutaci a migliorare

Rispondi al sondaggio

La tua opinione è fondamentale. I servizi di Poste Italiane sono in continua evoluzione, anche grazie al tuo contributo.

Approfondisci

L’assistenza all’abitazione è sempre operante ed è prestata attraverso la struttura organizzativa di Poste Welfare Servizi attiva 24h su 24, 7 giorni su 7, tutti i giorni dell’anno.
Fermi limiti ed esclusioni previste nelle condizioni di assicurazione ecco le prestazioni richiedibili:

  • idraulico;
  • elettricista;
  • fabbro, falegname, vetraio;
  • guardia giurata;
  • prenotazione e spese d’albergo;
  • rientro anticipato dell’assicurato;
  • trasloco per inagibilità;
  • ripristino dell’abitazione con impresa di pulizie;
  • segnalazione di artigiani;
  • consulenza psicologica.

I costi dell’assistenza sono a carico di Poste Assicura per un massimo di 3 sinistri per ogni anno assicurativo. Il limite annuo è di 750 €.

Per lo stesso sinistro non c’è limite al numero di richieste purché non venga superato l’importo totale di 250 € per sinistro.

L’abitazione assicurata e dichiarata in polizza deve essere il luogo di residenza dell’assicurato o quello in cui risiede per la maggior parte dell’anno. La somma assicurata aumenta del 10% per i sinistri che si verificano in questi periodi:

  • 21 dicembre al 7 gennaio compresi;
  • dal 15° giorno precedente la data di matrimonio dell’assicurato o di uno dei componenti il suo nucleo familiare fino al 15° giorno successivo alla data del matrimonio, compresi.

Quando l’assicurato effettua un trasloco presso una nuova abitazione trasferendo la sua residenza in Italia, Repubblica di San Marino o Città del Vaticano è coperto anche il contenuto della nuova abitazione entro dieci giorni dalla data del trasloco.

In questo periodo di dieci giorni, la somma assicurata indicata in polizza vale per entrambe le abitazioni. Restano validi tutti gli altri limiti di indennizzo. Sono esclusi i sinistri che si verificano durante il trasporto e il montaggio dei beni assicurati.

Poste Assicura indennizza i danni materiali e diretti che derivano da furto dei pannelli solari regolarmente installati (cioè fissati agli appositi sostegni e collaudati) sul tetto dell’abitazione e/o a un’altezza superiore a 4 metri dal suolo, da superfici acquee e da ripiani accessibili e praticabili abitualmente dall’esterno.

I danni sono coperti solo se:

  • il furto è avvenuto sganciando o rompendo gli appositi sostegni a cui l’impianto fotovoltaico/solare termico è fissato;
  • tutti i bulloni per l’ancoraggio dei pannelli ai sostegni sono saldati o a testa spaccata; 
  • tutti i pannelli sono vincolati ai supporti mediante incollaggio; 
  • i pannelli solari sono installati su una abitazione abitata (anche se saltuariamente) dall’assicurato.

Non rispettare anche una sola di queste condizioni comporta la perdita totale o parziale del diritto all’indennizzo. Il Limite di indennizzo è di 7.000 € per sinistro e per anno assicurativo; all’importo del danno viene applicato lo scoperto per singolo sinistro del 10% con il minimo di 500 €.

Che cos’è la prescrizione?

La prescrizione può essere definita come l’estinzione di un diritto non esercitato dal titolare per un periodo di tempo stabilito dalla legge.

Per i diritti derivanti da un contratto di assicurazione danni il termine di prescrizione è di 2 anni.

Quanto tempo hai per chiedere la prestazione?

La legge stabilisce che il termine di prescrizione, ossia il periodo di tempo in cui è ancora possibile far valere il proprio diritto all’indennizzo, è di 2 anni dal giorno in cui si è verificato il fatto su cui il diritto si fonda.

Una volta decorso il termine di prescrizione le imprese di assicurazione sono obbligate a devolvere le somme non riscosse al fondo istituito presso il Ministero delle Finanze (Fondo Rapporti Dormienti).

Area Riservata assicurativa

Uomo accanto a un PC e uno smartphone

Uno spazio dedicato dove poter consultare, verificare e gestire le tue polizze ovunque ti trovi, in sicurezza. Scopri tutti i servizi online pensati per te, semplici, comodi e sempre disponibili.

Ricorda che puoi accedere alla tua Area Riservata assicurativa anche da App Poste Italiane.