Punti di forza

Icona di una cartella clinica

Difficoltà di rimborso

Tutelati in caso di imprevisti che riguardano la tua salute o l’attività lavorativa

Icona di un ombrello

Un’assicurazione per tutti

Sottoscrivibile da lavoratori dipendenti, autonomi e anche da non lavoratori.

Fogli

Coperture combinabili

Scegli la combinazione più adatta alle tue esigenze.

L'offerta

La copertura facoltativa dedicata ai sottoscrittori di prestiti personali BancoPosta che vogliono tutelarsi dal rischio di non essere più in grado di rimborsare, in tutto ovvero in parte, il prestito ricevuto. Può assicurarsi chi, alla data di sottoscrizione, ha compiuto 18 anni e non ha ancora compiuto 69 anni. Alla data di scadenza dell’ultima rata prevista dal piano di rimborso, l’assicurato non deve aver già compiuto 79 anni.

Le coperture sono:

  • premorienza;
  • invalidità permanente da infortuni e malattia;
  • tutela legale.

In base alla tua professione, puoi integrare la polizza con:

  • malattia grave;
  • disoccupazione, sottoscrivibile dai lavoratori dipendenti a tempo indeterminato del settore privato (alla data di richiesta del prestito);
  • ricovero da infortunio o malattia, sottoscrivibile dai lavoratori del settore pubblico a tempo indeterminato, dai lavoratori a tempo determinato, dai lavoratori autonomi e dai non lavoratori alla data di richiesta del prestito.

Come sottoscrivere

Donna che si reca all'Ufficio Postale

In Ufficio Postale

Porta con te un documento di riconoscimento e il tuo codice fiscale. Prendi un appuntamento con un nostro operatore su poste.it o su App Poste Italiane oppure chiama il numero gratuito 800 211 290, disponibile sia da rete fissa che mobile, attivo dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle ore 20:00, esclusi i festivi. Sottoscrivi anche online dopo aver effettuato un preventivo in Ufficio Postale, troverai la proposta all’interno della tua area personale poste.it all'interno di Proposte per Te.

Vuoi maggiori informazioni?

Persona davanti a un calendario

Prendi appuntamento

Prenota online oppure chiama il numero gratuito 800 211 290 per fissare un appuntamento in Ufficio Postale.

Aiutaci a migliorare

Rispondi al sondaggio

La tua opinione è fondamentale. I servizi di Poste Italiane sono in continua evoluzione, anche grazie al tuo contributo.

Approfondisci

 

Morte
Cosa offre Carenza Franchigia Durata massima
Indennizzo pari al debito residuo al momento del sinistro No solo in caso di suicidio o tentato suicidio la carenza è di 24 mesi No La durata della copertura coincide con la durata del prestito (come da piano di ammortamento originario)

 

Invalidità permanente da infortunio o malattia
Cosa offre Carenza Franchigia Durata massima
Indennizzo pari al debito residuo al momento del sinistro 30 giorni in caso di malattia 39% La durata della copertura coincide con la durata del prestito (come da piano di ammortamento originario)

 

Tutela legale
Cosa offre Carenza Massimale Durata massima
Danni extracontrattuali subiti per fatti illeciti di terzi Danni subiti per Medical malpractice 3 mesi dalla data di decorrenza della copertura Medical Malpractice. Tale carenza non viene applicata per azioni di recupero danni per fatti extracontrattuali 10.000 € per sinistro senza limite annuo La durata della copertura coincide con la durata del prestito (come da piano di ammortamento originario)

 

Malattia grave
Cosa offre Carenza Franchigia Durata massima
Pagamento indennizzo: 12 rate mensili in un’unica soluzione per sinistro con il limite massimo del debito residuo 30 giorni No La durata della copertura coincide con la durata del prestito (come da piano di ammortamento originario)

 

Disoccupazione
Cosa offre Carenza Franchigia Indenizzo massimo Durata massima
Pagamento delle rate entro i limiti indicati 60 giorni + 60 giorni di ripresa occupazione 30 giorni

fino a 9 rate mensili per sinistro, con il limite massimo del debito residuo

max 18 rate mensili per contratto, con il limite massimo del debito residuo

La durata della copertura coincide con la durata del prestito (come da piano di ammortamento originario)

 

Ricovero da Infortunio o Malattia
Cosa offre Carenza Franchigia Durata massima
Pagamento delle rate entro i limiti:

12 rate mensili per sinistro con il limite massimo del debito residuo

Max 18 rate mensili per contratto con il limite massimo del debito residuo indicati

60 giorni  7 giorni La durata della copertura coincide con la durata del prestito (come da piano di ammortamento originario)

Estinzione anticipata parziale del prestito

Se si estingue in anticipo parte del prestito Poste Vita e Poste Assicura restituiscono all’assicurato la parte di premio relativa alla quota di prestito estinta in anticipo, al netto delle imposte.
La formula per calcolare l’importo da restituire è:
[(Premio Vita + Premio Imponibile Danni) * (N – K(t)) / (N – K(t-1))] * D

Premio Vita premio per la copertura morte calcolato al momento dell’estinzione anticipata parziale
Premio Imponibile Danni premio imponibile calcolato al momento dell’estinzione anticipata parziale
N durata totale del prestito
K (t) durata trascorsa dalla data di inizio della copertura alla data di estinzione anticipata parziale
K (t-1) durata trascorsa dalla data di inizio della copertura alla data della precedente estinzione anticipata parziale (se avvenuta)
D rapporto tra valore dell’importo estinto e valore del debito residuo prima dell’estinzione anticipata parziale

Estinzione anticipata totale del prestito

Se si estingue in anticipo tutto il prestito la copertura finisce alle ore 24 del giorno di estinzione del prestito; eventuali sinistri ancora aperti verranno gestiti fino alla loro definizione.
Poste Vita e Poste Assicura restituiscono all’assicurato la parte di premio relativa al periodo tra la data di estinzione del prestito e la scadenza originaria della copertura, e trattengono 30 euro di spese di gestione della pratica.
La formula per calcolare l’importo da restituire è:
(Premio Vita + Premio Imponibile Danni) * [(N - K) / N] – H

Premio Vita premio per la copertura morte calcolato al momento dell’estinzione anticipata totale
Premio Imponibile Danni premio imponibile calcolato al momento dell’estinzione anticipata totale
N durata totale del prestito
K durata trascorsa dalla data di inizio della copertura alla data di estinzione anticipata totale
H 30 euro di spese di gestione della pratica

Recesso del contratto

Dopo aver aderito, si può recedere entro 60 giorni dalla data di efficacia della copertura. In seguito al recesso Poste Vita, Poste Assicura e Poste Italiane sono liberi da ogni obbligo nei confronti dell’assicurato fin dalla data di inizio della copertura.
Entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso, Poste Vita e Poste Assicura rimborsano il premio pagato, al netto delle imposte, per la parte di rispettiva competenza.