Assistenza alla persona e Prevenzione
- Assistenza h24 7 giorni su 7 in caso di necessità a seguito di infortunio o malattia tramite la Struttura Organizzativa di Poste Welfare Servizi secondo quanto previsto dalle condizioni di assicurazione
- Una prestazione di Prevenzione all’anno per ciascun assicurato (fino a 6 assicurati) con costi totalmente a carico di Poste Assicura presso una delle strutture del Network Poste Protezione di Poste Welfare Servizi
- Accesso al network da APP, da Area Riservata e da sito web
Descrizione
Prevenzione
Puoi usufruire di una prestazione di prevenzione all’anno, specifica per età, tra quelle previste dalle condizioni di assicurazione, a carico di Poste Assicura, presso una delle Strutture mediche convenzionate con il network Poste protezione.Inoltre, il pacchetto di Prevenzione Wellness, operante per tutti gli assicurati (0-79anni), consente la possibilità di effettuare uno di questi esami preventivi:
- ECG di base e analisi del sangue
- visita ortopedica
- visita specialistica cardiologica
In base alla sua età, l'assicurato può scegliere una di queste prestazioni all'anno.
Età | Prevenzione salute |
---|---|
0-79 Prevenzione wellness |
ECG di base e analisi del sangue Visita ortopedica Visita specialistica cardiologica |
0-13 | Esame ortottico completo alterazioni neuromuscolari dell’occhio Prick test per inalanti e alimenti (allergeni) Esame vestibolare con stimolazione rotatoria (problemi di equilibrio) |
14-18 | Prick test per inalanti e alimenti (allergeni) Campimetria cinetica statica (glaucoma e retinopatie) Visita specialistica oculistica |
19-35 | Gastropanel (gastrite) Visita specialistica oculistica Ecografia a scelta tra quelle previste |
36--54 | Prevenzione donna: PAP test e analisi del sangue Prevenzione uomo: PSA e analisi del sangue Visita specialistica oculistica |
55-79 | Eco mammaria Eco prostatica e vescicale Visita geriatrica Esame udito |
Per poter usufruire di una delle prestazioni di prevenzione, nel corso del primo anno, dovranno essere trascorsi almeno 6 mesi dalla sottoscrizione.
Pe poter richiedere la prestazione, puoi contattare dal lunedì al venerdì:
- numero verde 800.13.18.11 raggiungibile anche da telefonia mobile (dall’Italia)
- il numero 02.82.44.32.10 (dall’estero)
- numero di polizza
- nome e cognome dell’assicurato
- prestazione scelta
- nome della struttura dove si vuole andare se già scelta
- numero di telefono ed e-mail
Se l’assicurato preferisce recarsi direttamente presso una Struttura medica convenzionata a cui comunica il numero di polizza, può effettuare la prestazione e poi richiedere il rimborso a Poste Assicura.
Puoi richiedere l’Assistenza quando ne hai necessità in seguito a Infortunio o Malattia. L’Assistenza prevede: video consulto medico, invio di un fisioterapista a domicilio, consegna di medicinali, invio di un pediatra e altre prestazioni, come da condizioni di assicurazione.
L’Assistenza è prestata tramite la Struttura Organizzativa di Poste Welfare Servizi s.r.l. ed è di 2 tipi:
- assistenza che può essere richiesta da tutti gli assicurati, indipendentemente dalla loro età
- assistenza specifica per fasce d’età
Per usufruirne contatta telefonicamente la Struttura Organizzativa di Poste Welfare Servizi, che è attiva 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno al numero:
- 800.55.40.84 se chiami dall’Italia raggiungibile anche da telefonia mobile
- 011.74.17.180 se chiami dall’estero
I costi dell’Assistenza sono a carico di Poste Assicura per un massimo di 3 sinistri per ogni anno assicurativo.
Per lo stesso sinistro non c’è limite al numero di richieste
Quali sono le prestazioni di Assistenza per tutti gli assicurati
Per tutti gli assicurati | |
---|---|
Supporto medico | Consulto medico telefonico Video consulto medico Invio di un medico o di un’ambulanza |
Supporto specialistico | Consulto psicologico Consulto nutrizionista Invio di un fisioterapista a Domicilio Invio di un infermiere a Domicilio Second opinion (parere medico complementare) |
Mobilità | Consegna di medicinali Prelievo campioni Ritiro referti e consegna a Domicilio Accompagnamento per visite specialistiche Trasporto sanitario |
Estero | Viaggio di un familiare (valida solo all’estero) Interprete (valida solo all’estero) Prolungamento del soggiorno (valida solo all’estero) |
Quali sono le prestazioni di Assistenza per fasce d'età?
0-13 anni |
---|
Invio pediatra |
Supporto scolastico per Infortunio/Malattia |
Viaggio di un Familiare per accudire un minore (Italia) |
Accompagnamento minore in viaggio (Italia) |
14-18 anni |
---|
Supporto scolastico per Infortunio/Malattia |
Viaggio di un Familiare per accudire un Minore (Italia) |
Accompagnamento minore in viaggio (Italia) |
19-55 anni |
---|
Consulto telefonico con ostetrica |
Consulto telefonico con neonatologo |
Invio baby-sitter |
Accompagnamento a scuola del minore |
Invio apparecchi e supporti riabilitativi |
Invio collaboratrice domestica |
Invio spesa a casa |
Invio dog-sitter |
56-79 anni |
---|
Invio operatore socio-assistenziale |
Invio apparecchi e supporti riabilitativi |
Invio collaboratrice domestica |
Invio spesa a casa |
Invio dog-sitter |
Strutture sanitarie convenzionate del network poste protezione
Il Network PosteProtezione: oltre 8.000 strutture sanitarie di eccellenza a tua disposizione.Per consultare l’elenco aggiornato delle strutture mediche convenzionate:
da APP BP
- accedi con le tue credenziali
- seleziona la voce “polizze di protezione” e clicca sul tab “trova il centro medico”
- seleziona la tipologia di prestazione in modo da visualizzare le strutture sanitarie più vicine presso le quali recarsi
- accedi con le tue credenziali all’Area Riservata dal sito www.poste-assicura.it o dall’Area Personale MYPoste sul sito www.poste.it dove troverai il box “assicurazioni”
- nella sezione dedicata alla tua polizza clicca sul tab “Prestazioni Sanitarie”
- seleziona la tipologia di prestazione in modo da visualizzare le strutture sanitarie più vicine presso le quali recarsi
Come sottoscrivere
Come ricevere maggiori informazioni e sottoscrivere
Vieni a trovarci in ufficio postale
Telefonicamente
L’assicurazione Poste Vivere Protetti può essere sottoscritta anche mediante tecniche di comunicazione a distanza, a seguito di un contatto da parte del Contact Center, dopo aver effettuato un check up on line ed aver rilasciato apposito consenso. I nostri specialisti sapranno supportarti nel configurare la polizza sulla base delle tue esigenze assicurative.Ti Chiamiamo Noi
Entra in contatto con uno specialista per individuare la soluzione migliore per i tuoi bisogni di protezione e ottenere un preventivo gratuito personalizzato: sarà il nostro specialista a contattarti.Cliccando su “Ti Chiamiamo Noi” sarai indirizzato al sito poste.it
Aiutaci a migliorare
Partecipa al sondaggio. Miglioriamo insieme i servizi di Poste Italiane. Sì, PARTECIPO
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.
Prima della sottoscrizione leggere attentamente il Set Informativo disponibile sul sito www.poste-assicura.it e o presso gli Uffici Postali abilitati. Poste Vivere Protetti è un prodotto assicurativo modulare di Poste Assicura S.p.A., con sede in Roma Viale Europa n. 190, Gruppo Assicurativo Poste Vita, del Gruppo Poste Italiane, distribuito da Poste Italiane S.p.A. Patrimonio BancoPosta in virtù del relativo accordo distributivo non esclusivo, che consente di acquistare una o più coperture delle Linee di Protezione (Linea Protezione Persona, Linea Protezione Patrimonio, Linea Protezione Animali domestici). Il contratto può essere concluso in Ufficio Postale e anche mediante tecniche di comunicazione a distanza ai sensi del D. Lgs. 206/05. Per info su caratteristiche, sui casi di esclusione, limitazioni, franchigie, scoperti, limiti di età e termini di carenza nonché su eventuali reclami e sull’esercizio del diritto di recesso leggi il set informativo che trovi su https://posteassicura.poste.it/poste-vivere-protetti.html o rivolgiti agli Uffici Postali abilitati. Per assistenza puoi contattare Poste Assicura al n. 800131811, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00 e il sabato dalle 8.00 alle 14.00; le chiamate sono gratuite sia da rete fissa che da rete mobile.