Animali Domestici
Un supporto concreto nel caso di infortunio e malattia del tuo cane o gatto e una tutela da richieste di risarcimento per danni a terzi derivanti dalla proprietà del tuo animale.Protezione su misura
L'offerta
Una copertura per le spese veterinarie a seguito di un infortunio o una malattia del tuo animale che puoi scegliere di completare con l’acquisto della copertura Responsabilità Civile e Tutela Legale cani e gatti, per maggiori informazioni su condizioni e limiti di assicurabilità degli animali consulta il set informativo.
Rimborso spese veterinarie solo per intervento chirurgico
In caso di intervento chirurgico per infortunio o malattia del tuo cane o gatto sono coperte le spese per il ricovero e le spese pre e post intervento (90 giorni prima e dopo l’intervento), fino alla somma assicurata di 1.500 € ed al netto dell’importo dovuti a titolo di scoperto. È compresa l’assistenza veterinaria.
Rimborso spese veterinarie
In caso di intervento chirurgico per infortunio o malattia del tuo cane o gatto sono coperte le spese per il ricovero e le spese pre e post intervento (90 giorni prima e dopo l’intervento), fino alla somma assicurata di 2.000 € ed al netto dell’importo dovuto a titolo di scoperto.
In caso di infortunio o malattia del tuo cane o gatto senza intervento chirurgico sono coperti le spese per il ricovero, per gli esami e per le visite extra ricovero, fino alla somma assicurata di 1.000 € ed al netto dell’importo dovuto a titolo di scoperto. È sempre compresa l’assistenza veterinaria.
Responsabilità civile e tutela legale cani e gatti
Nel caso in cui il tuo cane o il tuo gatto abbiano causato danni a terzi che hanno danneggiato cose, provocato lesioni fisiche o morte a persone o altri animali, interrotto o sospeso l’attività di terzi, questa copertura tiene indenne, nei limiti previsti dalle condizioni di assicurazione, te e il tuo nucleo familiare della somma che dovete risarcire in quanto civilmente responsabili degli animali ai sensi di legge.
- La garanzia responsabilità civile ti tutela in caso di danni causati a terzi dal tuo amico cane o gatto fino a un massimale annuo di 300.000 €.
- La copertura tutela legale copre le spese per l’assistenza giudiziale e stragiudiziale, sia civile che penale, per fatti che riguardano tuo cane o gatto con un massimale è di 10.000 € per sinistro senza limite annuo.
Come sottoscrivere
In Ufficio Postale
Porta con te un documento di riconoscimento e il tuo codice fiscale. Prendi un appuntamento con un nostro operatore su poste.it o su App Poste Italiane oppure chiama il numero gratuito 800 211 290, disponibile sia da rete fissa che mobile, attivo dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle ore 20:00, esclusi i festivi. Sottoscrivi anche online dopo aver effettuato un preventivo in Ufficio Postale, troverai la proposta all’interno della tua area personale poste.it all'interno di Proposte per Te.
Vuoi maggiori informazioni?
Ti richiamiamo noi
Un nostro operatore ti contatterà nel giorno e nella fascia oraria che preferisci per darti tutte le informazioni utili all'acquisto o alla sottoscrizione di questo prodotto/servizio.
Prendi appuntamento
Prenota online oppure chiama il numero gratuito 800 211 290 per fissare un appuntamento in Ufficio Postale.
Aiutaci a migliorare
Rispondi al sondaggio
La tua opinione è fondamentale. I servizi di Poste Italiane sono in continua evoluzione, anche grazie al tuo contributo.
Approfondisci
Entro 90 giorni dalla sottoscrizione puoi portare il tuo cane o gatto a fare una prima visita veterinaria. Se utilizzi una struttura veterinaria convenzionata, Poste Assicura paga direttamente il costo della visita; se ti rivolgi ad una struttura o un veterinario non convenzionato ricevi un indennizzo forfetario di 45 €.
Per le coperture rimborso spese beterinarie e rimborso spese veterinarie per intervento chirurgico è operante l’assistenza veterinaria, cioè dei servizi di assistenza dedicati all’animale che ha avuto un Infortunio o una malattia che possono essere richiesti attraverso la centrale operativa di Poste Welfare Servizi S.r.l.
Ecco quali sono:
- My Vet, servizio di consultazione e teleconsulto con un medico veterinario in grado di emettere prescrizione medica se necessario;
- Ricerca centri di pronto soccorso veterinario "zoo hospital";
- Ricerca di indirizzi di cliniche veterinarie, medici veterinari e farmacie veterinarie;
- informazioni veterinarie (es. documenti necessari per viaggi all’estero);
- organizzazione pensione o pet sitter in caso di tuo ricovero;
- servizio di adozione in caso di decesso del padrone;
- spese ricerca e smarrimento;
- spese funerarie/eutanasia.
Le prestazioni sono soggette a specifiche esclusioni e limitazioni. Leggere attentamente il set informativo.
Per conoscere le strutture veterinarie convenzionate contatta il numero gratuito 800 13 18 11 raggiungibile sia da rete fissa che mobile (dall’estero +39 02 824 43 210, il costo della chiamata da cellulare o da linea fissa dipende dall'operatore telefonico dal quale si effettua la chiamata), dal lunedì al venerdì, dalle 09.00 alle 17.00.
Che cos’è la prescrizione?
La prescrizione può essere definita come l’estinzione di un diritto non esercitato dal titolare per un periodo di tempo stabilito dalla legge.
Per i diritti derivanti da un contratto di assicurazione danni il termine di prescrizione è di 2 anni.
Quanto tempo hai per chiedere la prestazione?
La legge stabilisce che il termine di prescrizione, ossia il periodo di tempo in cui è ancora possibile far valere il proprio diritto all’indennizzo, è di 2 anni dal giorno in cui si è verificato il fatto su cui il diritto si fonda.
Una volta decorso il termine di prescrizione le imprese di assicurazione sono obbligate a devolvere le somme non riscosse al fondo istituito presso il Ministero delle Finanze (Fondo Rapporti Dormienti).
Documenti utili
- Copertura Rimborso spese veterinarie solo intervento chirurgico (PDF)
- Copertura Rimborso spese veterinarie (PDF)
- Copertura Assistenza veterinaria (PDF)
- Copertura Responsabilità civile e Tutela legale cani e gatti (PDF)
- Modulo prima visita veterinaria (PDF)
- Animali - DIP (documento informativo relativo al prodotto assicurativo) (PDF)
- Animali - DIP (documento informativo relativo al prodotto assicurativo) Aggiuntivo (PDF)
- Condizioni di Assicurazione (PDF)
Area Riservata assicurativa
Uno spazio dedicato dove poter consultare, verificare e gestire le tue polizze ovunque ti trovi, in sicurezza. Scopri tutti i servizi online pensati per te, semplici, comodi e sempre disponibili.
Ricorda che puoi accedere alla tua Area Riservata assicurativa anche da App Poste Italiane.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Prima della sottoscrizione leggere attentamente il set informativo disponibile sul sito www.poste-assicura.it e o presso gli Uffici Postali abilitati. Poste Vivere Protetti è un prodotto assicurativo modulare di Poste Assicura S.p.A., con sede in Roma Viale Europa n. 190, Gruppo Assicurativo Poste Vita, del Gruppo Poste Italiane, distribuito da Poste Italiane S.p.A. Patrimonio BancoPosta in virtù del relativo accordo distributivo non esclusivo, che consente di acquistare una o più coperture delle linee di protezione (linea protezione persona, linea protezione patrimonio, linea protezione animali domestici). Il contratto può essere concluso in Ufficio Postale e anche mediante tecniche di comunicazione a distanza ai sensi del D. Lgs. 206/05.In caso di sottoscrizione mediante tecniche di comunicazione a distanza, il contraente può recedere entro 15 giorni dalla data di sottoscrizione. Per info su caratteristiche, sui casi di esclusione, limitazioni, franchigie, scoperti, limiti di età e termini di carenza nonché su eventuali reclami e sull’esercizio del diritto di recesso leggi il set informativo che trovi su https://posteassicura.poste.it/poste-vivere-protetti o rivolgiti agli Uffici Postali abilitati. Per assistenza puoi contattare Poste Assicura al numero gratuito 800 13 18 11, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00 e il sabato dalle 8.00 alle 14.00; le chiamate sono gratuite sia da rete fissa che da rete mobile.