Indennità
Un supporto concreto in caso di infortunio, malattia o parto con tariffe agevolate o rimborsabiliPunti di forza
L'offerta
Un’indennità in caso di infortunio o malattia, puoi scegliere una o più coperture.
Indennizzo per infortuni
In caso di frattura ossea, lesione legamentosa o tendinea, lussazione, ustione di II e III grado o commozione cerebrale accertata strumentalmente, ti verrà corrisposta una somma fissa e predefinita in base al tipo di lesione e al piano scelto. Puoi scegliere tra piano base e piano top.
Indennizzo per Intervento chirurgico
In caso di intervento chirurgico dovuto a infortunio, malattia o parto, Poste Assicura corrisponde una somma fissa e predefinita in base al piano scelto e alla classe a cui appartiene l’intervento. Gli interventi sono suddivisi in 7 classi, distinte in base alla loro complessità. Scegli tra piano base e piano top.
Indennità giornaliera da ricovero, day hospital, day surgery, ingessatura o inabilità temporanea totale
Ricevi un importo giornaliero in caso di ricovero, ingessatura ed inabilità, malattia o parto, convalescenza domiciliare successiva al ricovero per almeno due pernottamenti. In caso di ricoveri maggiori a 20 pernottamenti riceverai una maggiorazione per lungodegenza che si sommerà alla indennità da ricovero.
Ti verrà corrisposta una sola indennità alla volta ad eccezione della maggiorazione per lungodegenza.
Scegli tra 4 differenti importi di indennizzo, con relativo adeguamento del premio fermi i limiti previsti dalle condizioni di assicurazione.
Ricorda che le prestazioni di assistenza alla persona e prevenzione sono sempre incluse.
Come sottoscrivere
In Ufficio Postale
Porta con te un documento di riconoscimento e il tuo codice fiscale. Prendi un appuntamento con un nostro operatore su poste.it o su App Poste Italiane oppure chiama il numero gratuito 800 211 290, disponibile sia da rete fissa che mobile, attivo dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle ore 20:00, esclusi i festivi. Sottoscrivi anche online dopo aver effettuato un preventivo in Ufficio Postale, troverai la proposta all’interno della tua area personale poste.it all'interno di Proposte per Te.
Vuoi maggiori informazioni?
Ti richiamiamo noi
Un nostro operatore ti contatterà nel giorno e nella fascia oraria che preferisci per darti tutte le informazioni utili all'acquisto o alla sottoscrizione di questo prodotto/servizio.
Prendi appuntamento
Prenota online oppure chiama il numero gratuito 800 211 290 per fissare un appuntamento in Ufficio Postale.
Aiutaci a migliorare
Rispondi al sondaggio
La tua opinione è fondamentale. I servizi di Poste Italiane sono in continua evoluzione, anche grazie al tuo contributo.
Approfondisci
Che cos’è la prescrizione?
La prescrizione può essere definita come l’estinzione di un diritto non esercitato dal titolare per un periodo di tempo stabilito dalla legge.
Per i diritti derivanti da un contratto di assicurazione danni il termine di prescrizione è di 2 anni.
Quanto tempo hai per chiedere la prestazione?
La legge stabilisce che il termine di prescrizione, ossia il periodo di tempo in cui è ancora possibile far valere il proprio diritto all’indennizzo, è di 2 anni dal giorno in cui si è verificato il fatto su cui il diritto si fonda.
Una volta decorso il termine di prescrizione le imprese di assicurazione sono obbligate a devolvere le somme non riscosse al fondo istituito presso il Ministero delle Finanze (Fondo Rapporti Dormienti).
Documenti utili
- Copertura Indennità giornaliera (PDF)
- Copertura Indennizzo per infortuni (PDF)
- Copertura Indennizzo per Intervento chirurgico (PDF)
- Persona - DIP (documento informativo relativo al prodotto assicurativo) (PDF)
- Persona - DIP (documento informativo relativo al prodotto assicurativo) Aggiuntivo (PDF)
- Condizioni di Assicurazione (PDF)
Guarda come è semplice
Scopri il servizio digitale di prenotazione delle prestazioni sanitarie.
Strutture sanitarie convenzionate
All’interno del Network PosteProtezione di Poste Welfare Servizi, la società di servizi del mondo sanitario del Gruppo Poste Italiane, hai a disposizione una rete convenzionata di strutture sanitarie certificate e medici convenzionati su tutto il territorio nazionale.
Trova la struttura convenzionata più vicina (sito esterno)
Area Riservata assicurativa
Uno spazio dedicato dove poter consultare, verificare e gestire le tue polizze ovunque ti trovi, in sicurezza. Scopri tutti i servizi online pensati per te, semplici, comodi e sempre disponibili.
Ricorda che puoi accedere alla tua Area Riservata assicurativa anche da App Poste Italiane.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Prima della sottoscrizione leggere attentamente il set informativo disponibile sul sito www.poste-assicura.it e o presso gli Uffici Postali abilitati. Poste Vivere Protetti è un prodotto assicurativo modulare di Poste Assicura S.p.A., con sede in Roma Viale Europa n. 190, Gruppo Assicurativo Poste Vita, del Gruppo Poste Italiane, distribuito da Poste Italiane S.p.A. Patrimonio BancoPosta in virtù del relativo accordo distributivo non esclusivo, che consente di acquistare una o più coperture delle linee di protezione (linea protezione persona, linea protezione patrimonio, linea protezione animali domestici). Il contratto può essere concluso in Ufficio Postale e anche mediante tecniche di comunicazione a distanza ai sensi del D. Lgs. 206/05.In caso di sottoscrizione mediante tecniche di comunicazione a distanza, il contraente può recedere entro 15 giorni dalla data di sottoscrizione. Per info su caratteristiche, sui casi di esclusione, limitazioni, franchigie, scoperti, limiti di età e termini di carenza nonché su eventuali reclami e sull’esercizio del diritto di recesso leggi il set informativo che trovi su https://posteassicura.poste.it/poste-vivere-protetti o rivolgiti agli Uffici Postali abilitati. Per assistenza puoi contattare Poste Assicura al numero gratuito 800 13 18 11, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00 e il sabato dalle 8.00 alle 14.00; le chiamate sono gratuite sia da rete fissa che da rete mobile.